Secondo Dorsey è ora di cambiare Web
- Michele Laurelli
- 03/04/2022
- Tempo di lettura: 2 minuti
Aprendo le news di oggi, se la propria storia di navigazione combacia con l’argomento, una delle cose più visibili è il Tweet di Jack Dorsey.
Dorsey, fondatore di Twitter, da sempre un forte sostenitore dei social media aperti e decentralizzati, si è rammaricato del suo coinvolgimento nella creazione di un Internet centralizzato.
In un tweet, Dorsey, che ora si concentra su Blockchain e criptovalute tramite la sua società di servizi finanziari Block (in precedenza Square), si è lamentato dello stato attuale di Internet.
“I giorni di usenet, irc, il web… anche la posta elettronica (w PGP)… sono stati fantastici. La centralizzazione della scoperta e dell’identità nelle aziende ha davvero danneggiato Internet”, ha detto in un tweet alla fine di domenica.
“Mi rendo conto di essere in parte colpevole e me ne pento”.
Il CEO e co-fondatore Max Levchin ha risposto al suo tweet, dicendo che Internet “è passato da d’essai a blockbuster perché aveva bisogno di guadagnare un pubblico e fare soldi”.
Dorsey ha quindi pubblicato: “Forse una maggiore enfasi prima sul protocollo e poi sull’interfaccia avrebbe aiutato. Sono d’accordo che c’erano meno opzioni tecnologiche per fare soldi. Ha portato al dominio della pubblicità”.
Nel dicembre dello scorso anno, Dorsey ha affermato che le grandi società di capitale di rischio, e non gli utenti, in realtà possiedono il movimento Web 3.0, affermando che questi sono fondi “determinati a essere un impero dei media che non può essere ignorato … non Gandhi”.
Web3, noto anche come Web 3.0, è l’idea per un nuovo Internet che incorpora il decentramento basato su Blockchain, di cui abbiamo parlato qui.
Niente spam, niente pubblicità. Ogni tanto una mail. Tutto qui.
(Ah, ovviamente i tuoi dati non verranno mai ceduti)